Hiša Linhart
Immagine del luogo
Guida Michelin
Vale la pena di fare un passo avanti
Gastronomia sostenibile
Contemporanea
Il parere della Guida Michelin
In un edificio d'epoca sulla strada principale della piacevole località, Uroš Štefelin esplora in lungo e in largo il territorio carniolano con un menù degustazione di cui si può scegliere il numero di portate, da 5 a 9. Lo chef sa come far buon uso della materia prima locale e biologica: trote del lago di Bohinj, mele e pere autoctone, carne di manzo locale, lamponi e miele di produttori e allevatori della zona… Le proposte vanno da ricette tradizionali reinterpretate a creazioni più originali. Dai ricordi d'infanzia dello chef nasce il simpatico e intrigante dessert “polenta”, con la polenta morbida accompagnata da yogurt, miele e gelato alla composta di albicocche. Anche la carta dei vini è radicata in Slovenia, con le sole eccezioni degli Champagne e di alcuni vini del Collio italiano. Per una pausa più semplice e veloce è disponibile solo a pranzo dal martedì al sabato anche l'esperienza bistrot.