Il Piastrino
Immagine del luogo
Guida Michelin
Vale la pena di fare un passo avanti
Gastronomia sostenibile
Del Territorio
Il parere della Guida Michelin
È la casa di Claudia e Riccardo, un sogno tra le sinuose colline del Montefeltro cullato a lungo, abbellito anno dopo anno sino alla splendida forma attuale: al Piastrino il calore e la semplicità della campagna si sposano – infatti - con dettagli e arredi contemporanei. Su tutto svetta la cucina di Agostini che, forte di tecnica e creatività, esprime al meglio ingredienti stagionali e territoriali; i suoi piatti sono complessi ed elaborati, ma mai inutilmente artificiosi. Tra i nostri preferiti lo Spaghetto al verde, gamberi rosa dell'Adriatico e pecorino: pasta Latini colorata di verde con cavolo nero e cicoria, squisiti gamberi interi, carnosi, che profumano di mare e il giusto tocco sapido del pecorino che lega l’amarognolo della cicoria e la dolcezza dei gamberi. Molto interessante è inoltre il menu degustazione "Collina", un percorso di ingredienti e tradizioni che ha inizio dalle sorgenti del fiume Marecchia attraversando le dodici colline sino al mare.
I punti di forza
Parcheggio