














Famiglia Rana

Guida Michelin
Vale la pena di fare un passo avanti
Contemporanea
Il parere della Guida Michelin
All’interno dell'oasi naturalistica del Feniletto, la struttura si dipana tra un giardino alberato, un’aia dedicata agli animali da cortile, scuderie con cavalli, un orto biologico e un frutteto. Il ristorante gode di un'atmosfera accogliente e calda, quasi fosse il salotto di casa, tra arredi in legno e luci soffuse. Cercate con lo sguardo un oggetto rarissimo che difficilmente potete ammirare altrove: il dente di un tirannosauro rex, vera opera d'arte consegnataci dal tempo! Protagonista del nuovo corso è, da inizio 2024, il talentuoso chef Francesco Sodano, il quale propone tre percorsi degustazione: "Ricomincio da tre", ispirato alla Campania (sua regione d'origine, così come di Massimo Troisi da cui si è preso a prestito il nome) e ai piatti più riusciti del suo percorso personale; "The Doors", ove la creatività e la ricerca trovano soddisfazione (eccellenti i paccheri in salsa di estrazione di cicoria e conditi - oltre che da un'ostrica cruda - da una grattugiata di una specie di bottarga creata partendo da frutti di mare); infine “Vegetale”, imperniato attorno all’orto, dove si mette al centro di ogni piatto la fragranza e il sapore delle verdure e degli ortaggi, resi ancora più unici grazie ad accostamenti audaci e cotture innovative. In ogni caso, il servizio - giovane eppure esperto - si farà in quattro per rendervi il pasto il più confortevole possibile.
I punti di forza
Parcheggio
Posizione
via Feniletto 2, località Vallese37050 Oppeano