Su Gologone
Immagine del luogo
Guida Michelin
Sarda
Il parere della Guida Michelin
In questo bel complesso sorto nel 1967 accanto alla sorgente naturale da cui prende il nome, scegliere dove accomodarsi non è facile: la terrazza con vista mozzafiato su vigne ed ulivi o le sale decorate con opere d'arte e artigianato sardo, tra cui quella con l’immenso camino per assistere alla cottura del celebre porceddu. Comunque sia, il ristorante segue e ricerca la tradizione sarda dell'entroterra e propone specialità come maialino allo spiedo, maccarones de busa e culurgiones. 
I punti di forza
Parcheggio