Osmosi
Immagine del luogo
Guida Michelin
Vale la pena di fare un passo avanti
Contemporanea
Il parere della Guida Michelin
In aperta campagna, dove è tutto un inseguirsi di vigneti, all'interno di una villa storica che ospita la Fattoria Svetoni − accoglienza con belle camere e produzione di vino sin dal 1865 − il ristorante si sviluppa in parte all’interno, tra muri antichi, e in parte nella modernissima veranda vetrata che si apre su di un bel panorama verdeggiante. La cucina di Mirko Marcelli, pur non mancando qualche richiamo al territorio, naviga per il mondo sulla rotta della creatività, per cui accanto ad un piatto con protagonista la locale carne di chianina ecco comparire gli gnocchi con la bagna cauda e i ricci di mare. E ancora, se il pecorino entra in alcune preparazioni, spuntano anche a sorpresa il miso che rifinisce il piccione o, in un dessert, la spuma di wasabi nel cilindro di meringa insieme alla variazione di fragole. Il risultato finale è ottimo, supportato anche da un servizio piacevole ed efficiente.
I punti di forza
Parcheggio