Il Tiglio
Immagine del luogo
Guida Michelin
Marchigiana
Il parere della Guida Michelin
Abbarbicato su pendii scoscesi alle falde del Monte Sibilla, dopo una parentesi di un paio di anni a Porto Recanati, Il Tiglio è tornato a casa: in una specie di transumanza imposta dalla ferocia del terremoto. La sede attuale è adiacente a quella storica distrutta dal sisma nel 2016: veste moderna e di design, che tuttavia incorpora volutamente alcuni pezzi dell’originaria struttura. Lo chef Enrico Mazzaroni si autodefinisce “cuoco di montagna”. Il cuore batte per il proprio territorio ed i suoi ingredienti, molti dei quali autoprodotti nel proprio agriturismo, mentre la mente conosce tecniche moderne di cucina e introduce creatività e ingredienti dal mare, non di rado uniti a sapori dell'entroterra; emblematico il piatto in cui si sposano la tradizione locale del cervello fritto con i gamberi crudi. Ottimo servizio, grazie ad un mix riuscito di esperienza e gioventù.
I punti di forza
Parcheggio