Madonnina del Pescatore
Immagine del luogo
Guida Michelin
Creativa
Il parere della Guida Michelin
Dal 1984, anno di apertura della Madonnina, sono passati ormai quasi 40 anni; eppure, non viene mai a mancare a chef Moreno Cedroni quella spinta di creatività che lo ha condotto a diventare uno dei cuochi più influenti della sua generazione. Anno dopo anno, accomodarsi ad uno dei suoi tavoli è sempre una novità: il menu, come pochi, è in grado di dirci qual è la cucina di mare di oggi e di domani. La proposta si arricchisce – infatti – periodicamente di nuovi piatti, spesso studiati nel laboratorio annesso al locale e affidato a un tecnico specializzato in tecnologia alimentare. Due i percorsi disponibili: "Ricordi d'infanzia & Mariella 1984-2024" con i grandi classici di chef Cedroni, e "Luca e Moreno... Il Viaggio di Marco Polo" con piatti che spaziano tra influenze asiatiche e afflati medio-orientali. Al contempo la moglie Mariella batte il ritmo ad un ottimo servizio. La sensibilità di questa meravigliosa coppia di ristoratori viene ulteriormente dimostrata dall'orto marittimo sulla spiaggia, da cui ci si rifornisce di prodotti carichi di salsedine, un’idea geniale che rappresenta un ulteriore filo di congiungimento col territorio. Tra gli abbinamenti, sempre più in auge le bollicine d'Oltralpe.