Antica Osteria il Ronchettino
Immagine del luogo
Guida Michelin
Milanese
Il parere della Guida Michelin
Il nome pare tragga origine dallo zoccolo rotto (il ronchetto) di Napoleone, che nel 1800 vi si sarebbe fermato per pernottare: qui, infatti, sorgeva una stazione di posta dove venivano ferrati i cavalli. Trasformatasi successivamente in panetteria, macelleria, ma anche trattoria con annessa bocciofila, è oggi un ristorante di eleganza rustica; la cucina regionale si esprime in specialità quali le cervella fritte e l'immancabile cotoletta alla milanese che qui diventa anche "imperiale", sicuramente da condividere.
I punti di forza
Parcheggio