La Peca
Immagine del luogo
Guida Michelin
Contemporanea
Il parere della Guida Michelin
Quando arrivi nella zona alta di Lonigo e posteggi accanto alla villetta privata che ospita La Peca, sai che sei arrivato in uno dei grandi classici della ristorazione gastronomica italiana. La famiglia Portinari per competenza e serietà rappresenta, infatti, un caposaldo. Una volta passati per la grande anticamera al pian terreno (dove per altro si trova anche l'elegante salottino dedicato ai fumatori), si sale al primo piano; qui ci si accomoda in ambienti caldi, dal design contemporaneo, ricercato e piacevole. Della cucina si occupa Nicola Portinari (Passion Dessert Award 2024) che – con mano precisa - sa accompagnare ingredienti stagionali e sapori veneti verso percorsi creativi, destreggiandosi fra carne e pesce con eguale abilità. Una menzione particolare, però, va riservata alla carta dei dessert (award "Passion dessert 2024”): ampia e ricercata, si noterà che la fantasia si sposa perfettamente con le tecniche e preparazioni più classicheggianti (come per il soufflé al cioccolato fondente accompagnato da gelato al caffè, albicocca e whisky torbato). Interessante carta dei vini, mirabilmente illustrata dal sommelier Matteo Bressan.
I punti di forza
Parcheggio