 Gašper Škorja/Pavus Gašper Škorja/Pavus
 Rok Deželak/Pavus Rok Deželak/Pavus
 Boris Vrabec/Pavus Boris Vrabec/Pavus
 Sami Rahim /Pavus Sami Rahim /Pavus
 Sami Rahim /Pavus Sami Rahim /Pavus
 Rok Dezelak/Pavus Rok Dezelak/Pavus
 Rok Dezelak RD2.si/Pavus Rok Dezelak RD2.si/Pavus
 Sami Rahim /Pavus Sami Rahim /Pavus
Pavus
  
 Guida Michelin 
 Vale la pena di fare un passo avanti
Moderna
 Il parere della Guida Michelin
 Il castello Grad Tabor, risalente al XIII secolo, ha attraversato secoli di storia, cambiando più volte proprietà e destinazione d’uso, fino a diventare un ristorante gastronomico dall’atmosfera romantica. Per vivere al meglio l’esperienza culinaria, consigliamo di optare per un menù degustazione, di cui potrete scegliere la lunghezza. In cucina, il talentuoso e autodidatta chef Marko Pavčnik sorprende con piatti ispirati al territorio e ai prodotti locali, esaltati con eleganza e autenticità. Grande attenzione è dedicata alla sostenibilità, con ingredienti provenienti da un’ecofarm locale, l’impiego del foraging e l’utilizzo completo degli animali. Tra i piatti più riusciti, la trota affumicata con salsa al fiore di sambuco, un esempio di come ogni portata abbia un’identità ben definita. La carta dei vini è ampia e incentrata sulle etichette slovene: da provare un ottimo bianco della Stiria, regione rinomata per vini di grande carattere. Durante l’estate, nella splendida corte esterna panoramica è possibile cenare immersi in un’atmosfera unica.
 I punti di forza
  Parcheggio 
Posizione
 Grad Tabor Laško, Cesta na Svetino 233270 Laško