ViaMichelin
Hiša Franko
Immagine del luogo
Guida Michelin
Vale la pena di fare un viaggio
Gastronomia sostenibile
Creativa
Il parere della Guida Michelin
Poche cucine riflettono la personalità dello chef come quella di Ana Roš Stojan. Il suo carattere forte, determinato ed estroverso, di contagiosa simpatia, trova perfetta corrispondenza nelle proposte di un lungo menù degustazione, dove i piatti hanno sapori intensi e decisi, senza mezze misure. Ogni portata è una scoperta, in cui la materia prima e le tradizioni locali e nazionali vengono messe in comunicazione con il resto del mondo, con leggiadria, buon gusto e una firma precisa. Il menù “50 sfumature di Rosso" sottolinea come alla base di tutto il grande lavoro all’Hiša Franko ci sia proprio il rosso della passione, che permea la cucina e il servizio, svolto da un gruppo di giovani brillanti e preparati. Bella anche la gestione del wine pairing, sintetizzato in tre formule di accompagnamento: uno basato su vini più classici, uno per divertirsi con vini naturali e vinificazioni super personalizzate, e un ultimo analcolico, con preparazioni casalinghe.Tra i grandi classici della casa, che non mancano quasi mai dal menu, ci sono il Beignet di mais, ricotta fermentata e uova di trota affumicate, e le Patate al forno al fieno, fieno greco e panna acida infusa di lievito tostato. Il piatto preferito dall’ispettore sono stati i tagliolini con granseola e melone: minuscoli tagliolini all’uovo conditi con salsa alla granseola dell’Adriatico e il tocco del melone fermentato, che dona freschezza e una punta perfetta di acidità.Imperdibile, per chi decidesse di pernottare, la generosissima e coloratissima prima colazione.
I punti di forza
Parcheggio
Posizione
Staro selo 1
5222 Caporetto