La Gallina
Immagine del luogo
Guida Michelin
Piemontese
Il parere della Guida Michelin
Tre menù degustazione, tra piatti più classici e altri creativi, nella bellissima sala invernale che ospita una cucina ideale trait d’union tra Piemonte, Liguria e Campania (terra di provenienza dello chef), il tartufo re della tavola in autunno, e le produzioni dell'orto privato in primavera. Tra gli imperdibili citiamo senza indugi la battuta di fassona alla piemontese (consorzio La Granda), nonché il gelato alla crema mantecato in una Carpigiani del 1982 servito con una serie di dolci accompagnamenti. Curiosa, ma azzeccata la scelta di proporre solo Champagne e Piemonte nella carta dei vini; noi consigliamo la Barbera del Monferrato della maison, magari con qualche anno alle spalle.
I punti di forza
Parcheggio