Saporium Firenze
Immagine del luogo
Guida Michelin
Vale la pena di fare un passo avanti
Gastronomia sostenibile
Creativa
Il parere della Guida Michelin
Una piccola bomboniera all'interno di un edificio sul lungofiume e a ridosso delle Rampe del Poggi, che in pochi minuti conducono a piazzale Michelangelo. Soffitti a volte e pareti in mattoni concorrono a creare un’atmosfera d'altri tempi, arricchita da piante verdi e arredi signorili. Il giovane e talentuoso Ariel Hagen ama stupire con interpretazioni molto personalizzate, utilizzando materie prime stagionali (ad esempio nei tagliolini di pasta fresca con i fiori di sambuco) e fermentati provenienti dall'azienda agricola Borgo Santo Pietro di Chiusdino, a cui appartiene il ristorante. La cantina è in linea con la qualità della cucina: etichette di pregio con una scelta al bicchiere importante e per gli intenditori qualche etichetta degli anni '80 e '90 oramai introvabile. In carta anche gli ottimi vini di Borgo Santo Pietro.