La Trattoria Enrico Bartolini
Immagine del luogo
Guida Michelin
Vale la pena di fare un passo avanti
Mediterranea
Il parere della Guida Michelin
Percorso un maestoso ingresso da cartolina, un lungo viale che alterna cipressi e pini marittimi, tra vigneti e bovini maremmani, si arriva infine al ristorante, che della trattoria vuole cogliere i sapori intensi e ruspanti, familiari e rassicuranti, ma che per il resto si svolge tra eleganti sale con qualche tocco rustico e un servizio di gran livello, con accenti di piacevole informalità e simpatia. Benvenuti nel ristorante di Bartolini declinato in salsa maremmana! Qui, il resident chef  Bruno De Moura Cossio propone una scelta che si basa su un unico comune denominatore: la brace, ogni piatto servito ha un elemento che ha “incontrato” questo tipo di cottura, conferendo quell'originale profumo ai piatti. Se le origini brasiliane del cuoco si evincono da svariati richiami, i prodotti sono – invece - rigorosamente locali, alcuni addirittura dell’azienda di proprietà. Degna di lode è inoltre la panificazione nelle sue più svariate declinazioni: goloso fil rouge di tutto il pranzo! La formalità leggera del servizio farà sentire gli ospiti a casa, coccolati da un’ottima selezione di vini; vivamente consigliato l’assaggio di quelli prodotti nella tenuta.
I punti di forza
Parcheggio