Cannavacciuolo Vineyard
Immagine del luogo
Guida Michelin
Vale la pena di fare un passo avanti
Italiana contemporanea
Il parere della Guida Michelin
Lo chef Antonino Cannavacciuolo piazza la bandierina della sua ospitalità in una Toscana meno celebre ma affascinante e verdeggiante. Il resort occupa una parte totalmente rinnovata del piccolissimo borgo; la sala dell’area ristorativa mostra confort contemporanei, così come attuale è la visione della cucina, precisa, presentata con garbo e sempre in equilibrio tra sapore ed eleganza. I gesti quasi chirurgici con cui il resident chef Marco Suriano rifinisce le portate sono ammirabili dal pass della cucina a vista sulla sala stessa. Il servizio non è da meno, anche perché formato da professionisti con alle spalle esperienze importanti ed internazionali. Molto confortevoli e ampi gli appartamenti a disposizione, con colazione servita direttamente in camera. L'ispettore consiglia: cipolla brasata, con mascarpone, salsa bordolese e gremolada.
I punti di forza
Parcheggio