Ristorante Nin/Nin
Ristorante Nin/Nin
Ristorante Nin/Nin
Ristorante Nin/Nin
Ristorante Nin/Nin
Ristorante Nin/Nin
Ristorante Nin/Nin
Ristorante Nin/Nin
Ristorante Nin/Nin
Ristorante Nin/Nin
Ristorante Nin/Nin
Ristorante Nin/Nin
Ristorante Nin/Nin
Ristorante Nin/Nin
Nin

Guida Michelin
Vale la pena di fare un passo avanti
Creativa
Il parere della Guida Michelin
L’avvicendamento in cucina, avvenuto all’inizio del 2025, ha portato sotto i riflettori il giovane e talentuoso chef trentino Andrea De Lillo, capace di mettere a frutto le molteplici esperienze maturate in locali di altissimo livello. Insieme ai proprietari, che gestiscono anche l’albergo Belfiore che ospita gli spazi del NIN, ha impostato una cucina modernissima e creativa, basata totalmente sulla materia prima locale. E non sarà contraddittorio vedere serviti funghi shiitake o carne wagyu, perché, in ogni caso, si tratta di coltivazioni e allevamenti del territorio: la celebre carne giapponese, ad esempio, proviene dal vicino Monte Baldo. I piatti, coreografici e ben realizzati, sono riassunti in due menù degustazione, dove si alternano carne e pesce di lago e dove emerge un ampio utilizzo di verdure, in particolar modo quelle prodotte dalla propria piccola azienda agricola. La sala, per fortuna, è rimasta la stessa: al primo piano e con affaccio sul lago di Garda, soprattutto dai pochi tavoli della veranda, per cui, come sempre, consigliamo di prenotarli in anticipo.
I punti di forza
Parcheggio
Posizione
via Zanardelli 537010 Brenzone sul Garda