La Tana Gourmet
Immagine del luogo
Guida Michelin
Vale la pena di fare un passo avanti
Gastronomia sostenibile
Creativa
Il parere della Guida Michelin
Un tempo rifugio, la casa rossa che svetta sull'altopiano oggi ospita uno dei laboratori gourmet più interessanti e all'avanguardia d'Italia. Artefice Alessandro Dal Degan, che propone un lungo menu degustazione a sorpresa − un cammino lo definisce il cuoco − che vi condurrà tra le sue amate montagne, i prodotti dell'Adriatico e in giro per il mondo. Affidatevi a lui con animo curioso, pronti ad uscire dagli schemi abituali e senza pregiudizi. Le proposte prevedono accostamenti che vi suoneranno talvolta inusuali, ma piuttosto che scomporli e riportarli alle vostre conoscenze, lasciatevi andare al sapore complessivo che ne scaturisce, all'armonia, al contrasto, a ciò che di nuovo e straordinario ne risulta. Sarà un'esperienza che vi farà conoscere creazioni notevoli, talvolta indimenticabili. Oltre all'accompagnamento musicale (una vera e propria colonna sonora in accordo con i piatti), una particolare lode merita l'abbinamento enologico, opera del socio Enrico Maglio, perfetto in sala con proposte di ricerca e sorprendenti. Lodevole è infine la collaborazione instaurata con diversi fornitori locali al fine di valorizzare i prodotti della zona.
I punti di forza
Parcheggio