Vignamare
Immagine del luogo
Guida Michelin
Vale la pena di fare un passo avanti
Gastronomia sostenibile
Moderna
Il parere della Guida Michelin
Da Andora si sale in collina lungo una serie di tornanti poi, lasciata l'auto nel parcheggio, il cammino prosegue fino al ristorante. Vigneti fronte mare, uliveti e pini marittimi di un rigoglioso angolo di Liguria fanno da sfondo a Vignamare, realizzato grazie al recupero di una vecchia cisterna degli anni ’70 abbandonata e inutilizzata. Col bel tempo c'è una meravigliosa terrazza panoramica, altrimenti una moderna sala avvolta nel legno. Qualunque sia la soluzione, l'omaggio alla regione di Giorgio Servetto, spesso in chiave vegetale, è straordinario. I prodotti provengono per lo più dagli orti e dagli allevamenti dall’azienda agricola PEQ Agri, di cui il ristorante fa parte, e il risultato è un concerto di tre menu degustazione di varia lunghezza che esaltano la cucina ligure. Anche i vini serviti sono esclusivamente di produzione propria.
I punti di forza
Parcheggio