menu icon

ViaMichelin Le Mag

Prepara il viaggio

Road trip intorno ad Amsterdam, tra le province dell'Olanda e di Utrecht

Road trip intorno ad Amsterdam, tra le province dell’Olanda e di Utrecht

hero image

Getty Images Plus

Dalle città sui canali dell'Olanda alle province di Gelderland e Utrecht, ecco le tappe essenziali di un viaggio on the road intorno ad Amsterdam, nei Paesi Bassi.

Da Amsterdam a L'Aia, i canali e i campi fioriti dell'Olanda

Città dalla vitalità eccezionale, Amsterdam è un fantastico punto di partenza per esplorare i Paesi Bassi. Gli appassionanti Rijksmuseum e museo Van Gogh, il Bloemenmarkt (mercato dei fiori), il verdeggiante Begijnhof (Beghinaggio), i quartieri storici di Jordaan e Nieuwe Zijde… La città è ricca di musei e di mete interessanti: merita una sosta di almeno due giorni!

 

Haarlem, ad ovest di Amsterdam, merita una deviazione. Questa città portuale ha conservato tutto il suo carattere con i suoi vecchi canali fiancheggiati da monumenti antichi. Dirigetevi poi verso L’Aia, il cui centro storico vanta antiche facciate, negozi eleganti e musei d’eccezione nello spazio di poche decine di metri. Lungo il tragitto, sulla N206, costeggerete i campi di tulipani, simbolo dei Paesi Bassi. A primavera, fate tappa al parco di Keukenhof, vetrina della floricoltura olandese: questo è il periodo migliore per ammirare la fioritura dei celebri bulbi da fiore.

Delft e Rotterdam, le belle Olandesi

A 15 km da L’Aia, Delft è la città natale del pittore Vermeer ed è uno dei luoghi più belli dei Paesi Bassi. Attraversata da deliziosi canali con banchine ombreggiate, la tranquilla cittadina si caratterizza per le caratteristiche case con i tetti a gradoni, le piazzette e i mercatini.

 

Un’atmosfera totalmente diversa vi attende a Rotterdam, a 15 km di distanza: nel più grande porto d’Europa, non più case con i tipici tetti a gradoni lungo i canali, bensì un’audace architettura all’avanguardia, un appassionante museo marittimo e un’atmosfera giovane e dinamica che non mancherà di coinvolgervi. Uscendo dalla città, è d’obbligo una sosta fotografica ai piedi dei 19 mulini a vento di Kinderdijk, dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, che si ergono orgogliosamente lungo i canali.

Da Utrecht a Het Loo, i tesori naturali e culturali della campagna olandese

Superata Utrecht, i cui adorabili vicoli sembrano usciti dal Medioevo, stradine di campagna si snodano attraverso un paesaggio incantevole fino al parco nazionale dell’Alta Veluwe. Giunti sul posto, parcheggiate l’auto e salite in sella su una delle biciclette fornite gratuitamente all’ingresso del parco. Laghi, foreste di latifoglie, torbiere, stagni e campi di erica a perdita d’occhio… Un vero incanto!

 

Ultima tappa prima di raggiungere la capitale olandese: il maestoso museo-palazzo Het Loo, residenza estiva della famiglia reale, circonadata da sontuosi giardini. Pianificate mezza giornata per ammirare le facciate barocche del palazzo, visitare gli appartamenti reali e passeggiare nei giardini. Sulla via del ritorno, fate una deviazione per visitare l’incantevole cittadina medievale di Amersfoort, prima di riprendere il viaggio verso la vivace Amsterdam.

💡
Nostro consiglio n°1

Concedetevi da 8 a 10 giorni per approfittare pienamente di questo tour di 360 km con partenza da Amsterdam.

💡
Nostro consiglio n°2

Nella capitale olandese, scegliete i trasporti pubblici o la bicicletta invece dell’auto.

michelin brand image
picto
PIANIFICA IL VIAGGIO
Siti turistici, sistemazioni, ristoranti o colonnine di ricarica... Prepara un viaggio su misura con ViaMichelin.

Voglia di staccare la spina?

Ricevi i nostri suggerimenti di nuovi itinerari e visite a luoghi imperdibili, da scoprire a due passi da casa o durante i tuoi viaggi.