Anticipate l’inverno
Anticipate l’inverno

©kvkirillov/iStock
Pluie, froid, neige… pour votre sécurité, offrez un « check-up » à votre véhicule et adaptez votre conduite aux conditions hivernales !
Cambiate gli pneumatici
Gli pneumatici invernali rendono più sicura la guida in condizioni di bassa temperatura, in quanto migliorano:
- La motricità.
- La tenuta di strada.
- Le distanze di frenata.
In alcuni paesi, gli pneumatici invernali sono obbligatori. Se viaggiate in Europa, accertatevi quindi di rispettare la normativa locale.
Attenzione: è fortemente consigliato l’uso di 4 pneumatici invernali, per mantenere un maggior controllo del veicolo e garantire la sicurezza; con pneumatici invernali montati solo sulle due ruote motrici, dimezzerete la motricità alla partenza e la tenuta di strada del veicolo potrà essere alterata in condizioni invernali.
Quando le temperature scendono, la pressione degli pneumatici diminuisce: in inverno, controllate la pressione ogni mese.
Controllate i parametri fondamentali
In inverno, accertatevi che:
- il serbatoio del tergicristallo sia pieno;
- la batteria sia carica;
- gli sbrinatori posteriori e anteriori, nonché il sistema di riscaldamento del veicolo, funzionino;
- i tergicristalli e i fari funzionino;
- la ruota di scorta sia alla pressione giusta.
In caso di dubbio, rivolgetevi a un professionista per la manutenzione del vostro veicolo.
Siate pronti in caso di emergenza
Nell’ipotesi che restiate bloccati al freddo, assicuratevi di avere a bordo:
- un kit di pronto soccorso;
- cibo ed acqua;
- coperte ed abiti caldi.
Pianificate l’itinerario
Le previsioni meteo e le informazioni stradali possono aiutarvi ad evitare le situazioni pericolose e a ridurre i tempi di viaggio: consultate ViaMichelin.
Pulite il veicolo
Prima di mettervi in strada, liberata l’auto dalla neve e dal ghiaccio. La neve residua può volare via, riducendo la vostra visibilità e quella degli altri automobilisti. Prestate particolare attenzione ai fari, ai finestrini e ai retrovisori, che dovranno essere puliti e liberi da neve e ghiaccio.
Guidate con prudenza
Con cattive condizioni meteo, riducete la velocità, prevedete distanze di frenata più lunghe ed evitate di accelerare e frenare bruscamente.
In caso di scarsa visibilità, viaggiate con gli anabbaglianti accesi.
Voglia di staccare la spina?
Ricevi i nostri suggerimenti di nuovi itinerari e visite a luoghi imperdibili, da scoprire a due passi da casa o durante i tuoi viaggi.