Chiesa del Redentore
Immagine del luogo
Guida Michelin
Il parere della Guida Michelin
Corre l'anno 1576 e Venezia è decimata dalla peste. Il doge Alvise Mocenigo I formula allora il voto di erigere una chiesa dedicata al Redentore. Il Palladio (1508-1580) progetta allora una chiesa dalla facciata in stile classico e un interno previsto per accogliere le lunghe processioni. Molto luminosa, la chiesa a navata unica, fiancheggiata da cappelle laterali, presente un pregevole ciclo pittorico che illustra gli aspetti del dolore umano, condiviso dal Cristo. La terza domenica di luglio, festa del Redentore e spettacolo pirotecnico (foghi).
Ti potrebbe interessare anche...