Andrea Aprea
Immagine del luogo
Guida Michelin
Italiana contemporanea
Il parere della Guida Michelin
Posto all'ultimo piano della Fondazione Luigi Rovati - in un magnifico edificio storico che ospita il Museo d'Arte della fondazione, dedicato al mondo etrusco - il talentuoso Andrea Aprea corona il sogno di un suo ristorante: uno spazio dal grande impatto scenografico, dove una bella vetrata panoramica offre scorci del parco di Porta Venezia e dello skyline cittadino. Nella grande sala centrale le pareti rivestite di bucchero (la caratteristica ceramica nera con cui gli etruschi realizzavano i loro vasi) corrono inclinate per indirizzare lo sguardo verso la cucina a vista. È qui che potrete ammirare lo chef e la sua brigata intenti a preparare i piatti dei tre menu degustazione: Contemporaneità, un percorso di 4 portate dedicato al rapporto tra memoria e innovazione; Partenope, viaggio in 6 portate nelle suggestioni della Campania e Signature, esperienza assoluta nella filosofia dello chef in 8 portate. Ottima la scelta enoica, valida anche nelle proposte al calice. Nella segreta corte verde del palazzo di corso Venezia 52 trova posto il Caffè Bistrot, per il quale lo chef ha ridefinito i canoni della cucina popolare attraverso una selezione di grandi classici.