8.30 (14 lu.)-tramonto (la biglietteria chiude 1h prima).
Descrizione
In disgrazia, il cardinale Ippolito II d'Este si consolò facendosi costruire, nel 1550, questa lussuosa villa, conosciuta come «giardino delle meraviglie». Il cardinale affidò il progetto a Pirro Ligorio, che disegnò la pianta di villa d'Este (oggi inclusa nel patrimonio dell'Unesco). L'architetto napoletano fece costruire sontuosi giardini in cui i giochi d'acqua, le fontane e le statue compongono una cornice caratteristica della grazia del manierismo.