Scavi di imera
Contrada Buonfornello, 90018 Termini-Imerese Percorsi
La Guida Verde

Informazioni pratiche

Orari d'apertura

Estate 9-19; inverno 9-16.30. Chiuso lu.

Descrizione

Fondata nel 648 a.C. da coloni di Zancle, Himera fu teatro della disfatta dei Cartaginesi di fronte agli eserciti di Agrigento e di Siracusa per una volta alleate. La vendetta cartaginese non si fece aspettare: nel 408 i cartaginesi ripresero la città e la rasero al suolo. Sul sito sono stati riportati alla luce alcuni resti dell'antica città, tra i quali il tempio della Vittoria. I reperti archeologici sono esposti in un antiquarium.

Localizzazione

  • Itinerario da questo luogo
  • Itinerario verso questo luogo
  • Itinerario che passa da questo luogo
  • Alberghi nelle vicinanze
  • Ristoranti nelle vicinanze

Visite interessantinei dintorni

  • 10.6 km - Piazza Duomo, 90018 Termini-Imerese
  • 10.7 km - Via Museo Civico, 90018 Termini-Imerese
  • 10.9 km - Piazza M.-Candioto-Giuffré, 90018 Termini-Imerese

Dove dormirenei dintorni

  • Buono7
    A partire da229 €
    Prenotare
    7 (1 recensioni)
    1.59 km - Torre Garbinogara, Buonfornello, 90016 Buonfornello
  • Buono7.8
    A partire da40 €
    Prenotare
    7.8 (75 recensioni)
    3.26 km - Viale Himera 2, 90010 Campofelice di Roccella
  • Buono7.6
    A partire da45 €
    Prenotare
    7.6 (22 recensioni)
    3.33 km - Viale Himera, 4, C.da Pistavecchia, 90010 Campofelice di Roccella

Dove mangiarenei dintorni

  • Da 50 € a 80 €
    Secondo Tempo
    MICHELIN 2023
    10.8 km - via Vittorio Amedeo 55, 90018 Termini Imerese
  • A partire da42 €
    Terrazza Costantino
    MICHELIN 2023
    15.9 km - rione Sant'Antonio 24, 90020 Sclafani Bagni
  • Da 75 € a 90 €
    Qualia
    MICHELIN 2023
    20 km - via Giovanni Amendola 16/b, 90015 Cefalù

La Guida Verde

Acquista su