9-12 e 15-18 (17 in inverno); appartamento e tombi reali rimangono chiusi mercoledì. Cupola: estate 10-13.30 e 14.30-19 (chiuso me.), resto dell'anno informarsi.
Descrizione
Eretto in cima a una collina di 670 m di altezza, questo imponente edificio costruito dal 1617 al 1731 è il capolavoro dell'architetto Juvarra. La basilica a pianta circolare, sormontata da una cupola, è caratterizzata da una facciata monumentale. Superga, prima di tutto, rappresenta il "Pantheon" dei re di Sardegna: nella cripta sono infatti ospitate la tomba di Vittorio Amedeo II, che fece costruire la basilica, quella di Carlo Alberto e di numerosi principi della casa di Savoia. Dalla spianata si gode una bella vista su Torino, la pianura del Po e le Alpi.