Lug.-ago. 10.30-18, sa., do. e fest 14-18; apr.-mag. e sett. ma.-sa. 10-12.30 e 13.30-18, do. 14-18; resto dell'anno me.-ve. 10-12.30 e 13.30-18, sa. 14-18, 1a do. del mese 14-18. Chiuso 1 gen., 1 mag. e 25 dic.
Descrizione
Accolto in bella casa in mattoni e a traliccio, il museo è dedicato all'attività bottaia che ha rivestito un ruolo importante nell'economia di Bergerac, all'evoluzione dei vigneti della regione attraverso i secoli e alla vita materiale dei viticoltori. Una sezione ripercorre lo sviluppo urbanistico della città e un'altra lo sfruttamento del traffico fluviale della Dordogna: modellini, pannelli e antiche foto fanno rivivere il porto nel XIX sec. e le "gabarre", tipiche imbarcazioni locali.