Noleggio con autista… da remoto

Soluzione ibrida tra autonoleggio e taxi, la soluzione alternativa sviluppata dalla start-up Vay è attualmente in fase di sperimentazione ad Amburgo, in Germania. Dopo aver effettuato una richiesta tramite un’app dedicata, il cliente attende l’auto sul posto. Non è necessario recarsi in un luogo specifico, il veicolo arriva direttamente, guidato a distanza da un “teledriver” seduto in una postazione dotata di volante e pedali, come in un simulatore. Una volta a bordo, il cliente prende il controllo dell’auto e si reca a destinazione. Al termine della corsa, l’autista da remoto assume di nuovo il controllo, per soddisfare una nuova richiesta.
Nel prossimo futuro, Vay dovrebbe offrire una soluzione in cui il conducente da remoto guida anche lungo il percorso, con il cliente come semplice passeggero.
Il vantaggio principale del nuovo sistema è che l’auto non deve mai essere parcheggiata, perché viene a prendere il cliente sul luogo di appuntamento e, una volta arrivata a destinazione, riparte verso una nuova corsa. Con questa soluzione, Vay punta a trasportare più persone con meno veicoli, ottimizzando il rendimento di ogni auto.
L’anno scorso, la start-up estone Elmo aveva già dimostrato le potenzialità di questa straordinaria tecnologia. Grazie al suo servizio totalmente ottimizzato, non sarà più necessario recarsi in agenzia per ritirare l’auto noleggiata: il veicolo verrà consegnato e ritirato automaticamente, senza autista. Elmo è ancora alla ricerca di partner, soprattutto in Germania, per lanciare un’offerta commerciale basata su questa tecnologia.